Ristorante caratterizzato da arredi e da elementi decorativi eleganti, che riportano ad atmosfere di altri tempi in un contesto esclusivo.
Gli ambienti caldi e raffinati del ristorante Villa Pomela sono impreziositi dalla struttura che lo ospita, l'omonimo Hotel, e dalla sua ubicazione, le colline del Gavi.
Gli ambienti eleganti in stile Belle Époque rendono l'atmosfera intima e romantica, ideale per un anniversario o per una occasione importante da condividere con la persona amata.
Ampia è la scelta delle etichette selezionate tra le migliori dal territorio italiano ed estero. La cantina offre la possibilità di abbinare il vino adatto ad ogni piatto, dai vini più modaioli a quelli di grande struttura ed alle bollicine più pregiate.
I piatti proposti al ristorante Villa Pomela sono il frutto dell'estro dell'Executive Chef Mario Adduci, creati con passione e competenza. Partendo dalla ricerca delle migliori materie prime per arrivare alla realizzazione di piatti deliziosi e sorprendenti, sempre nel rispetto delle tradizioni gastronomiche del territorio.
Agnolotti, ravioli, tagliolini, tutta la pasta fresca viene preparata artigianalmente nella cucina del ristorante, seguendo le ricette tradizionali e utilizzando gli ingredienti migliori per la sfoglia e per il ripieno.
L'Executive Chef Mario Adduci seleziona personalmente i prodotti utilizzati in cucina per garantire la freschezza e la qualità delle sue prepazioni. Le carni migliori e il pesce freschissimo per un risultato di eccellenza.
A soli 5 minuti d’auto dal McArthur Designer Outlet di Serravalle, il ristorante è l'ideale per una pausa durante una giornata dedicata al luxury shopping.
Focaccia di Novi a lenta Lievitazione, Prosciutto Crudo di Parma, Grana Padano
Focaccia di Novi a lenta Lievitazione, Burrata, Acciuga di Sciacca e Limone
Selezione di Salumi e Formaggi Nazionali
Vitello Tonnato classico Piemontese
Uovo morbido, Crema di Zucca e Spinaci
Spaghettone, Pomodoro, Crema di Burrata
Agnolotti del Plin ai tre Arrosti
Risotto,Zafferano, Ragù di Stinco, Gremolada di Limone
Sformato di Melanzana e Crema di Grana Padano
Controfiletto di Fassona Piemontese, Salsa al Porto, Purea di Patate
Pescato del Giorno, Cavolfiore, Cipolla bruciata
Tiramisu
Zuppa Inglese
Tagliata di Frutta fresca
Cascina Perpetua
Spumante Cortese di Gavi Brut
Cortese Metodo Charmat
€ 6,00
Gavi DOCG
Cortese 2019 € 6,00
Gavi D’Amore DOCG
Cortese 2018
€ 6,00
Monferrato Dolcetto
Dolcetto 2019 € 6,00
Monferrato Rosso D’accordo
Merlot, Cabernet Sauvignon 2018 € 6,00
Cascina Perpetua
Spumante Cortese di Gavi Brut
Cortese € 25,00
Gavi di Gavi
Cortese 2019 € 19,00
Gavi D’Amore
Cortese 2018 € 23,00
Monferrato Dolcetto
Dolcetto 2019 €19,00
Monferrato Rosso D’accordo
Merlot, Cabernet Sauvignon 2018 € 22,00
Italia
Tenuta degli Ultimi
Prosecco DOCG Extra Dry “Sangue Freddo”
Glera € 25,00
L'Armangia
Alta Langa Brut Lorenzo MariaSole
Diversi Vitigni € 35,00
Sobrero
Alta Langa Brut Nature
Chardonnay, Pinot Nero € 45,00
Brandolini d’Adda
- Metodo Classico Luogo d'Agosto Nature
Pinot Nero 2016 € 39,00
- Metodo Classico Note d’Agosto Rosé
Pinot Nero € 45,00
Borgo Maragliano
- Metodo Classico Giuseppe Galliano
Pinot Nero, Chardonnay € 40,00
- Metodo Classico Giovanni Galliano Brut Rosé
Pinot Nero € 45,00
Borgo dei Posseri
Trento DOC Brut “Tananai”
Chardonnay, Pinot Nero € 45,00
Tenuta Ambrosini
Franciacorta NIHIL Dosaggio Zero € 45,00
Arcani Danesi
- Franciacorta Dosaggio Zero 2015 € 49,00
- Franciacorta Coro delle Monache 2013 € 55,00
Francia
Bonnet-Ponson
- Champagne La Perpetuelle
Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Meunier €70,00
- Champagne Seconde Nature
Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Meunier €75,00
Assailly-Leclaire & Fils
Champagne Nature Blanc de Blancs
Grand Cru Avize
Chardonnay € 75,00
Deutz
Brut Classic Reserve S.A.
Pinot Nero, Chardonnay, Meunier € 80,00
Francia
Alsazia Trimbach
- Gewurztraminer
Gewurztraminer 2016 € 39,00
- Cuvée Frederic Emile
Riesling 2011 € 65,00
Borgogna Domaine Barat
Chablis
Chardonnay 2018 € 55,00
Loira - Chavignol Thomas-Labaille
Sancerre “Les Monts Damnés”
Sauvignon 2018 € 70,00
Piemonte
Giacometto
Erbaluce di Caluso
Erbaluce 2019 € 25,00
Matteo Correggia
“La Val dei Preti” Roero DOCG
Arneis 2013 € 55,00
Battegazzore
Derthona
Timorasso 2018 € 35,00
Cascina La Barbatella
Non è
Chardonnay, Sauvignon Blanc 2015 € 50,00
Liguria
Paolo Bosoni
- Nicolò V LVNAE
Vermentino 2015 € 40,00
- Etichetta Nera LVNAE
Vermentino 2019 € 35,00
La Casetta di Ranzo
Giada
Vermentino 2015 € 30,00
Veneto
Noasca
Lugana
Trebbiano di Lugana 2019 € 25,00
CA’ DEI CONTI
Giulietta
Garganega 2018 € 35,00
Toscana
Corte Medicea
Toscana Bianco “CLETUS”
Chardonnay, Sauvignon, Viognier 2019 € 25,00
Trentino Alto Adige
Marco Donati
- Gewurztraminer “Tramonti”
Gewurztraminer 2019 € 29,00
- “Sole Alto”
Nosiola 2019 € 35,00
Friuli Venezia Giulia
Bastianich Winery
- Ribolla Gialla Doc
Ribolla Gialla 2019 € 30,00
- Vespa Bianco
Chardonnay 2016 € 49,00
Abruzzo
Cirelli
Trebbiano d’Abruzzo
Trebbiano 2018 € 28,00
Marina Palusci
PLENUS
Passerina 2017 € 30,00
Campania
Caggiano
BECHAR Fiano d'Avellino
Fiano d'Avellino 2019 € 35,00
Puglia
Cantina Giara
MELECH
Grechetto, Malvasia 2019 € 35,00
Sicilia
Raiti
Etna Bianco
Carricante, Catarratto, Grillo 2018 € 35,00
Aldo Viola
- Bianco Viola
Catarratto, Grecanico, Grillo 2018 € 38,00
- Catarratto Bruto
Catarratto Rifermentato in Bottiglia 2019 € 35,00
- KRIMISO
Catarratto 2017 € 40,00
- EGESTA
Grillo 2018 € 40,00
Calabretta
CALA CALA
Grillo 2017 € 32,00
Gulfi
CARJICANTI
Carricante 2017 € 39,00
Piemonte
Agostino Bosco
Langhe Nebbiolo
Nebbiolo 2018 € 28,00
Albino Rocca
Barbaresco Montersino
Nebbiolo 2017 € 75,00
Cascina Fontana
- Dolcetto D’Alba
Dolcetto 2019 € 30,00
- Barbera D’Alba
Barbera 2018 € 45,00
Giovanni Manzone
- Le Ciliegie Barbera D’Alba
Barbera 2018 € 30,00
- “Il Crutin” Nebbiolo
Nebbiolo 2018 € 35,00
- Barolo BRICAT
Nebbiolo 2015 € 65,00
Massolino
Barolo Serralunga
Nebbiolo 2017 € 65,00
Paride Iaretti
Gattinara Pietro
Nebbiolo 2016 € 60,00
Prinsì
- Much Barbera D’Alba Superiore
Barbera D’Alba 2017 €35,00
- Barbaresco Gallina
Nebbiolo 2016 € 70,00
Produttori di Carema
Carema Etichetta Nera
Nebbiolo 2017 € 39,00
Roberto Ferraris
- Il Nobbio Barbera d’Asti
Barbera 2015 € 30,00
- Libertà Nizza
Barbera 2018 € 45,00
Azienda Agricola Crivelli
Ruché di Castagnole Monferrato DOCG
Ruché 2019 € 30,00
Sobrero
Barolo Parussi
Nebbiolo 2016 € 60,00
Lombardia
Alfio Miozzi
Valtellina Superiore
Nebbiolo 2016 € 45,00
Veneto
Luciano Arduini
Valpolicella Ripasso Classico Superiore
Corvina, Corvinone, Rondinella 2018 € 30,00
CA’ DEI CONTI
- Amarone della Valpolicella DOCG “TANO”
Corvina, Corvinone, Rondinella, Marzemino 2014 € 92,00
- Il Conte Rosso Veronese IGT
Corvina, Corvinone, Rondinella, Marzemino, Teroldego 2012 € 198,00
Trentino Alto Adige
- Felice Carlotto
Schiava
Schiava Gentile 2019 € 30,00
- Mazzon
Pinot Nero 2017 € 55,00
Toscana
Lazzeretti
- Rosso di Montalcino
Sangiovese 2018 € 30,00
- Brunello di Montalcino
Sangiovese 2015 € 50,00
AMPLEIA
Un Litro
Alicante, Carignan 2018 € 30,00
Corte Medicea
- Aristeo Rosso Toscano
Sangiovese, Cabernet, Merlot 2016 € 30,00
- Atos
Merlot 2016 € 34,00
- Chianti
Sangiovese 2018 € 20,00
- Chianti Riserva
Sangiovese 2016 € 30,00
- Eklektos
Cabernet Sauvignon 2016 € 34,00
- Zotikos Bolgheri Rosso
Cabernet Franc, Merlot, Sangiovese, Shiraz 2017 € 42,00
Castello di Fonterutoli Mazzei
Toscana IGT
Sangiovese, Merlot 2013 € 190,00
Campania
Luigi Caggiano
Taurì Irpinia Aglianico
Aglianico di Taurasi 2018 € 35,00
Abruzzo
Marchesi De’ Cordano
Montepulciano d’Abruzzo
Montepulciano 2017 € 28,00
Cirelli
Montepulciano d’Abruzzo
Montepulciano 2018 € 30,00
Masciarelli
Marina Cvetic Montepulciano d’Abruzzo
Montepulciano 2016 € 40,00
Sardegna
Giuseppe Sedilesu
Mamuthone
Cannonau 2019 € 38,00
Sicilia
Aldo Viola
- Coccinella
Syrah 2018 € 35,00
- Moretto Rosso
Nerello Mascalese, Perricone, Syrah 2018 € 35,00
- Saignée
Nerello Mascalese, Perricone, Syrah 2018 € 35,00
- Guarini Plus
Syrah 2016 € 45,00
Francia
Languedoc Roussillon
Lous Grezes
Les Crompes
Grenache 2015 € 49,00
Ungheria
Istvan Bencze
Pinot Noir
Pinot Noir 2018 € 42,00
Slovenia
Vina Čotar
- Merlot
Merlot 2007 € 48,00
- Črna
Refosco Rifermentato in Bottiglia Mosso € 45,00
Piemonte
Viotti
Cartos Brachetto d’Acqui
Bracchetto € 30,00
L’Armangia
Mesicaseu Passito
Moscato Bianco, Chardonnay € 34,00
Giacometto
Erbaluce di Caluso Passito
Erbaluce € 42,00
Sobrero
Barolo Chinato
Nebbiolo € 45,00
Borgo Maragliano
Loazzolo Vendemmia Tardiva
Moscato Bianco € 48,00
Le sale del ristorante sono perfette per il ricevimento di nozze, a seconda delle esigenze e del numero di invitati Villa Pomela mette a disposizione un grande salone o sale più intime e raccolte, oltre agli ampi spazi all'aperto nel bellissimo parco.
Gli ampi spazi interni ed esterni di Villa Pomela permettono alle aziende di organizzare cene, pranzi ed eventi di tutti i tipi nella massima comodità, con un servizio attento e professionale.
Location ideale per ogni tipo di evento o cerimonia: comunioni, cresime, battesimi, pranzi di nozze, anniversari. Le sale sono eleganti e adatte ad ogni esigenza. Lo staff, dalla cucina al personale di sala, è preparato per soddisfare gli invitati in ogni desiderio con cura e competenza.
Ampio e comodo parcheggio disponibile per i Clienti del ristorante.
Il ristorante è collocato in posizione strategica rispetto alle grandi città del Nord Italia, Milano, Genova, Torino, sull’incrocio delle relative autostrade, ed è l'ideale per incontri di lavoro tra professionisti che desiderano un ambiente raffinato e comodo da raggiungere.
In una zona collinare di notevole bellezza, Gavi è stata per secoli al centro dell’unica via che da Genova raggiungeva il Nord Italia, occupando una posizione strategica; il paese che ebbe origine in epoca romana, conobbe grande importanza nei secoli successivi e fu sede di dazio doganale, ospitando addirittura per alcuni mesi la corte imperiale del Barbarossa e passando poi sotto il dominio dei Visconti, della Repubblica di Genova, dei francesi, e dal 1859 alle dipendenze di Alessandria.
Di tutte queste vicende storiche rimangono molte tracce del borgo, ricco di palazzi e chiese di grande interesse, quale la parrocchiale di San Giacomo, uno dei monumenti medievali meglio conservati del Piemonte, il Portino risalente al XII secolo, i tre Oratori e numerosi palazzi signorili gotici e rinascimentali.
Il paese e tutto il panorama circostante sono dominati dall’imponente figura del Forte che sorge su un isolato sperone roccioso a 380 metri sul livello del mare, in una posizione esclusiva, risalente al periodo antecedente l’anno Mille, trasformato e ampliato nel corso dei secoli, fino a giungere alla forma attuale, nel XVII secolo.
Tutta la zona intorno al Forte merita un’attenzione particolare, dal Torrente Neirone con le sue acque cristalline e le sue splendide cascate ai resti di antiche mura di pietra che circondavano il paese, dai boschi circostanti di roverella e castagno dove è facile scorgere le tracce di cinghiali, caprioli ed altri mammiferi, alle fonti di acqua sorgiva che ospitano una fauna anfibia di grande importanza.
In questo splendido contesto naturale si colloca la parete di arenaria, che si presenta spesso liscia ed obliqua. Sulla falesia sono presenti oltre 50 vie di arrampicata di diverse difficoltà, affrontabili in tutte le stagioni.
A partire dai primi anni ’90 il sito viene costantemente frequentato da numerosi appassionati di arrampicata.
L'area archeologica di Libarna è situata a sud dell'abitato di Serravalle Scrivia, lungo la strada che conduce a Genova. Si trova in prossimità di una arteria stradale e di un nodo ferroviario e mantiene la sua posizione strategica oggi, come in età imperiale, quando la città si trovava lungo una delle principali direttrici di traffico, la via Postumia.
Le strutture dell'area archeologica permettono di leggere l'articolazione topografica della città con particolare riferimento all'età romana imperiale, testimoniando il momento di massimo splendore del sito. L'origine del popolamento va però fatta risalire, in base ai ritrovamenti, all'età protostorica, mentre le prime testimonianze archeologiche in corrispondenza dell'area attuale sono databili tra la metà e la fine del I secolo a.C.
Come ricordano le fonti, in età imperiale Libarna era una città ricca, densamente abitata e molto frequentata; i materiali archeologici testimoniano un notevole ed importante flusso economico e commerciale nel corso dei primi secoli dell'impero ed un progressivo indebolimento dei commerci a partire dal III secolo d.C. La fiorente città sembra quindi perdere importanza, parallelamente al declino della via Postumia, in età tardo-antica ed altomedievale, sino a scomparire.
La riscoperta dell’antica Libarna avvenne nel corso del XIX secolo in occasione dei lavori di scavo per la costruzione della Strada Regia dei Giovi ed in seguito della ferrovia Torino - Genova.
L'attuale area archeologica rappresenta una minima parte dell'antica città, che occupava una superficie molto più estesa.
L'anfiteatro, costruito probabilmente nel I secolo d.C., si ipotizza che potesse ospitare circa 7000 spettatori.
I materiali archeologici provenienti da Libarna sono in parte conservati presso il Museo di Antichità di Torino ed il Museo di Archeologia Ligure di Genova-Pegli.
Il popolare outlet consiste in un grande villaggio dello shopping situato tra la città di Novi Ligure e di Serravalle Scrivia, in provincia di Alessandria. Ubicato tra le pendici dell’Appennino Ligure e l’inizio della pianura padana, immerso nelle Colline del Gavi. I lavori per la costruzione del complesso sono iniziati nel 1999 e si sono conclusi nel 2000, anno di apertura.
Unico del circuito inglese McArthurGlen, è uno dei più frequentati Outlet Village vicino Alessandria e Genova. E’ stato uno dei primissimi Outlet Center ad aprire in Italia ed è considerato oggi uno dei più grandi Outlet Village d’Europa.
Per chi apprezza lo shopping negli outlet che hanno un vasto assortimento di articoli, l’Outlet Village di Serravalle è l’occasione per fare acquisti in oltre 180 negozi outlet, monomarca e multimarca, delle migliori griffe di abbigliamento, scarpe, accessori e molto altro.
La caratteristica del centro commerciale è quella di essere stato realizzato come un tipico borgo ligure, dove fare shopping rilassante mentre si passeggia piacevolmente tra negozi e vetrine.