Registratevi per essere informati sugli Eventi
Se volete lasciare un commento su FaceBook cliccate:
Commenti, Opinioni, Recensioni
Il Ristorante propone Carne Chianina selezionata cotta alla brace di carbone per ottenere un aroma ed un gusto inconfondibili.
Regala una cena al Ristorante Controvento.
Un regalo particolarmente gradito.
…Per permettere agli amici di trascorrere una serata particolare in un locale elegante degustando piatti di carne o di pesce.
Piatti raffinati preparati rigorosamente con ingredienti di prima scelta.
Al Ristorante Controvento troverete i vini biodinamici dell'azienda Ciù Ciù Marchigiana, rossi e bianchi di vitigni autoctoni della regione.
il ristorante Controvento continua la sua ricerca per dare alla propria clientela una grande selezione di vini Biodinamici.
Intimo, Triluna, Cerasuolo, Montepulciano D'Abruzzo, tutti vini di alta qualità e strutturati con diverse caratteristiche del territorio Abruzzese.
ANTIPASTI DI TERRA
Il tagliere del norcino min. per 2
€ 12,00 cad.
(Selezione di salumi accompagnati da gnocco fritto)
Prosciutto di Parma
€ 10.00
Culatello di Zibello e Fichi
€ 16,00
La melanzana del Controvento
€ 10,00
(Involtini di melanzane ripiene di pane, uvetta, pinoli e pesto alla genovese, serviti su pappa al pomodoro e gratin di stracciatella d’Andria)
Coppo siculo
€ 10,00
(Frittino di arancine al ragù, panelle di ceci, polpettine di melanzane e crocché di patate)
Un fiore eterno
€ 13,00
(Fiori di zucca farciti alle due ricotte, di bufala e vaccina, con tartufo nero e prosciutto San Daniele)
Jamon Iberico Pata Negra
€ 22,00
Fagottini di Zucca Salsiccia e Salsa al Gorgonzola
€ 14,00
Coppa di Martina Franca con Burratina Pugliese e pomodorini
€ 14,00
I NOSTRI CRUDI DI MARE
Controvento selection
€ 22,00
(Carpaccio misto di pesce spada, tonno blu fin e salmone, serviti con gambero rosso di Sicilia, scampo di Santa Margherita ed ostrica Kys)
Kiss Me Licia
€ 3,50 cad.
(Ostrica Kys marine accompagnata da una vinaigrette di aceto rosso infuso allo scalogno)
Cantabria
€ 13,00
(Acciughe del mar Cantabrico servite con burro agli agrumi e crostini di pan brioches)
ANTIPASTI DI MARE
Brioches di Cereali Salata con ricotta di Bufala Melograno e Salmone al Whisky
€ 18,00
Cappasanta nel Bosco
(Cappasanta, Parmantier, Tartufo e Guanciale)
€14,00
Chipirones
€ 12,00
(Frittino di calamaretti spillo accompagnato dalla nostra salsa bernese)
Polipo Simil Luciana
€ 16,00
Viva l’Italia
€ 11,00
(Calamarata pomodoro e basilico mantecati con parmigiano reggiano
Zuppa di Ceci Neri delle Murge con Crostini di Pane, Guanciale e Olio aromatico
€ 10,00
La Zucca e il Risotto
€ 13,00
(Risotto acquerello alla Zucca Burratina affumicata e polvere di Caffè)
L’orecchietta di Beppe
€ 13,00
(Orecchiette pugliesi con friarielli, salsiccia pomodorini confit e caciocavallo
Tagliatella al Ragout D’Anatra
€ 14,00
Risotto con Cicoria Scampi e Mandorle
€ 16,00
Linguine alle Vongole Veraci e Bottarga di Muggine
€ 16,00
SECONDI DI TERRA
Rollatina di Coniglio Farcito € 18,00
(Coniglio in retina di maiale ripieno di Castagne e Prugne su Crema di Sedano Rapa)
La Milano golosa
€ 23,00
(Classica costoletta alla milanese orecchia d’elefante cotta nel burro chiarificato Vestita con rucola e pomodorini)
La Pluma Iberica
€ 25,00
(Filetto di Pluma Iberica cotta a bassa temperatura con salsa di Soia e Asparagi)
La gran costata alla brace
€ 24,00
(Accompagnata da patate arrosto)
Fiorentina Bavarese alla Brace con Patate e Verdure alla Griglia
(Min. per 2 Persone)
(l’etto) €5,80
Filetto chateaubriand
€ 26,00 cad. min per due persone
(500g di filetto d’Angus accompagnato con verdure grigliate, patate ratte brasate e salsa bernese)
L’ossbus
€ 18,00
(Ossobuco alla milanese con gremolada)
In abbinamento con risotto Milano
€ 23,00
SECONDI DI MARE
La Millefoglie di Branzino
€ 23,00
(Millefoglie di Branzino con Agretti affumicati
Fritto al dito
€ 26,00
(Frittura di calamari, code di mazzancolle, Scampone, Gamberone, Calamaretto spillo e Julienne di Zucchine)
La Ricciola Cotta all’Olio
€ 25,00
(Ricciola in Olio Cottura su Crema di Topinambur e Salsa al pompelmo rosa)
Pescato del giorno
€ 26,00
(Le proposte giornaliere dei nostri mari)
Dish of the Day
“a seconda della disponibilità del mercato, alcuni prodotti potrebbero essere decongelati”
Misticanza di Stagione
€ 6,00
Patate al Forno
€ 5,00
Chips di Patate
€ 5,00
Verdure di Stagione con Aglio Olio e Peperoncino
€ 7,00
Verdure Miste alla Griglia
€ 9,00
Porzione di Formaggio a Scelta
(Gorgonzola, Parmigiano Reggiano Dop Riserva, Toma di Fossa, Erborinato Blu,
Mozzarella di Bufala Campana Dop)
€ 9,00
Plateau Misto con le sue Marmellate e Mostarde
€ 16,00
In Abbinamento un Calice di Passito o Sauternes
€ 19,00
MARGHERITA pomodoro, fior di latte, basilico
€ 6,00
NAPOLI pomodoro, fior di latte, acciughe, origano
€ 9,00
QUATTRO FORMAGGI fior di latte, zola, grana, scamorza
€ 9,00
CONTROVENTO fior di latte, zola, salsa di noci, funghi porcini
€ 9,50
DIAVOLA pomodoro, fior di latte, salame piccante
€ 9,00
BIANCANEVE fior di latte, stracchino, rucola, prosciutto crudo
€ 11,00
VALTELLINA salsa di pomodoro, fior di latte, bresaola, rucola, pinoli
€ 12,00
GUSTOSA salsa di pomodoro, mozzarella di bufala, pancetta, mascarpone
€ 10,00
LIGURE salsa di pomodoro, fior di latte, stracchino, pesto, patate lesse
€ 9,00
AMATRICIANA salsa di pomodoro, cipolla cotta, pancetta, scaglie di pecorino
€ 10,00
PIZZE SFOGLIE
SFOGLIA mozzarella di bufala, pomodoro, mozzarella, origano
€ 9,00
FUMÉ mozzarella di bufala, pomodorini, scamorza, pancetta
€ 12,00
LE SPECIALITÀ
FOCACCIA TIPO RECCO con formaggio di Stracchino
€ 11,00
BAGUETTE CALZONE
€ 12,00
fior di latte, prosciutto crudo, rucola, pomodorini freschi
MENEGHINA
€12,00
Fior di Latte, Stracchino e Zafferano, Gorgonzola con Salsiccia Fresca
REGINA MARGHERITA pomodoro, mozzarella di bufala, pomodorini, basilico
€ 11,00
VOGLIA DI PIZZA pomodorini freschi, mozzarella di bufala, basilico
€ 12,00
I DOLCI
Il Tortino Fondente
€ 9,00
(Tortino di Cioccolato fondente dal cuore Morbido)
Cappuccetto rosso
€ 7,00
(Cestino di pasta fillo con crema pasticciera all’arancia e frutti di bosco
Sbrisolona con Salsa Inglese e Frutti di Bosco
€ 9,00
La cassata siciliana fatta in casa
€ 8,00
Il classico tiramisù
€ 7,00
Pera allo Zafferano e Cioccolato Fondente
€ 9,00
LA FRUTTA
Ananas, Fragole, Frutta di Stagione
€ 6,00
Insalata di Frutta Fresca, Frutti di Bosco,
€ 9,00
Carpaccio di Ananas con Gelato al Limone e Lamponi
€ 9,00
I SORBETTI
Mela Verde, Limone, Passion Fruit,
€ 6,00
I GELATI
Vaniglia, Cioccolato, Nocciola, Pistacchio,
Tartufo Artigianale di Pizzo Calabro
€ 6,00
DA GUSTARE ASSIEME
Calice di Passito di Pantelleria Doc
€ 9,00
Calice di Passito di Aglianico Campano
€ 9,00
Birra Chiara bott. 33cl
€ 6,00
Birra Rossa Doppio Malto 33cl
€ 6,00
Birra Artigianale Pils, Weizen o Doppio Malto Tosolini Crude 75cl
€ 14,00
Bibite
€ 3,50
Acqua 75cl
€ 3,00
Moka
€ 2,50
Cappuccio
€ 3,50
Tisane e The Caldi
€ 4,00
Coperto Pranzo € 1,50 – Cena € 3,00
VINI BIANCHI
Pecorino\Passerina Bio Cantina Ciù Ciù
€ 5,00
Falanghina Terredora
€ 5,00
Greco di Tufo Terredora
€ 6,00
Proposte del Giorno a calice...
€ 5,00\7,00
VINI ROSSI
Momenpertone Monferrato Rosso Prunotto
€ 5,00
Susumaniello Puglia Donna Viola
€ 5,00
Pinot nero Bordo Bosco O.P. Prime Alture
€ 6,00
Aglianico Irpinia Terredora
€ 6,00
Proposte del Giorno a calice...
€ 5\7,00
SPUMANTI
Prosecco Cuvée Paladin
€ 6,00
Altamarea Spumante Brut Bio Cantina Ciù Ciù
€ 7,00
Millesimato Spumante Brut Lungarotti
€ 7,00
BOLLICINE
Cuvée Brut 11%
€ 18,00
Prosecco Cuvée 12%
€ 24,00
Millesimato Brut Lungarotti 12,5%
€ 27,00
Ribolla Gialla Spumante Castello di Spessa 12, %
€ 29,00
Franciacorta Brut Gran Cuvée Castello Bonomi 12,5%
€ 34,00
Villa Crespia Cisiolo Dosage zéro 13%
€ 36,00
Franciacorta Cruperdu riserva 2011 Castello Bonomi 12,5%
€ 42,00
Franciacorta Essence Saten Antica Fratta 13, %
€ 48,00
CHAMPAGNE
Champagne la cuvée Laurent Perrier 12%
€ 58,00
Champagne la Cuvée Rosé Perrier-Jouet 12%
€ 65,00
Ruinart Blanc de Blanc brut Ruinart 12,5%
€ 80,00
Dom Perignon Vintage 2002 Dom Perignon 12,5%
€ 155,00
Dom Perignon Vintage Rosé Dom Perignon 12,5%
€ 160,00
Champagne Cristal 04 Louis Roederer 12%
€ 250,00
PIEMONTE
Gavi Docg Broglia 12,5%
€ 25,00
Gavi Docg “Bruno Broglia” Broglia 12,5%
€ 36,00
ALTO ADIGE
Pinot Bianco Weiss Alto Adige Tiefenbrunner 13,5%
€ 27,00
Gewürztraminer Alto Adige Doc Tiefenbrunner 13,5%
€ 26,00
Chardonnay Adige Doc Tiefenbrunner 13,5%
€ 26,00
Weiss Merus Alto Adige Tiefenbrunner 12%
€ 25,00
Müller – Thurgau Alto Adige Doc Tiefenbrunner 13%
€ 25,00
Müller – Thurgau Abbazia di Novacella 12,5%
€ 25,00
Gewürztraminer Abbazia di Novacella 14%
€ 26,00
Kerner Abbazia di Novacella 14%
€ 26,00
Gewürztraminer Praepositus Abbazia di Novacella 15, %
€ 36,00
Kerner Praepositus Abbazia di Novacella 14,5%
€ 36,00
Grüner Veltliner Reserve Abbazia di Novacella 13,5%
€ 34,00
FRIULI VENEZIA GIULIA
Manzoni Bianco Vendemmia Tardiva Villa Canthus 14, %
€ 28,00
Chardonnay Friuli Villa Parens 13, %
€ 28,00
Ribolla Gialla Collio Doc Castello di Spessa 13%
€ 29,00
Sauvignon Friuli Le Vigne di Zamò 14, %
€ 29,00
Friulano Doc Villa Canthus 14, %
€ 27,00
Picol Sauvignon 017 Lis Neris 14, %
€ 35,00
Jurosa Chardonnay 017 Lis Neris 14, %
€ 35,00
Vintage Tunina Venezia Giulia IGT Jermann 13,5%
€ 75,00
LOMBARDIA
Lugana DOC Zenato 13%
€ 24,00
UMBRIA
Conte della Vipera Umbria IGT Antinori 11,5%
€ 45,00
(Sauvignon Blanc, Chardonnay)
Cervaro della Sala Umbria IGT Antinori 13%
€ 75,00
(Chardonnay, Grechetto)
ABRUZZO
Trebbiano D’Abruzzo Villa Barcaroli 13%
€ 24,00
CAMPANIA
Falanghina Terredora 12,5%
€ 23,00
Greco di Tufo Terredora 13 %
€ 24,00
Fiano di Avellino Terredora 13%
€ 25,00
MARCHE
Merlettaie Offida Docg Pecorino Soc. Agricola Ciù Ciù 14%
€ 21,00
(Prodotto Biologico)
Evoè Marche IGT Passerina Soc. Agricola Ciù Ciù 13%
€ 21,00
(Prodotto Biologico)
PUGLIA
Garbino, Moscato secco Villa Schinosa 14%
€ 25,00
SICILIA
Grillo – Viognier Sicilia Feudo Luparello 13%
€ 24,00
Gibelè Sicilia Pellegrino 12 %
€ 27,00
(Zibibbo)
SARDEGNA
Ruinas Colli del Limbara IGT Deperru 14,5%
€ 35,00
(Vermentino)
FRANCIA
Sauvignon Blanc Château Reynon 12,5%
€ 29,00
Sauvignon Blanc Selection Pounamu 12,5%
€ 33,0
Tramonto Bombino Rosato Donna Viola 12,5%
€ 25,00
Tramari Rosato San Marzano 12,5%
€ 27,00
Rymarosè vino Spumante Bio Cantina Ciù Ciù 12,5%
€ 27,00
PIEMONTE
Momenpertone Monferrato Prunotto 14,5%
€ 24,00
Dolcetto D’Alba Mosesco Prunotto 13,5%
€ 25,00
Barbera D’Alba Borgogno 15%
€ 27,00
Barbaresco 017 Prunotto 13,5%
€ 38,00
Bricco Colma 011 Nebbiolo\ Barbera Prunotto 14,%
€ 39,00
Barolo Docg 016 Prunotto 14,%
€ 60,00
LOMBARDIA
Bonarda Vivace doc Prime Alture 12,5%
€ 19,00
Pinot Nero Monsieur Ris. 2016 Prime Alture 13,5%
€ 29,00
FRIULI VENEZIA GIULIA
Pinot Nero IGP Villa Parens 12,5%
€ 28,00
Merlot Le Vigne di Zamò 13,5%
€ 27,00
Carmenère Doc Piave Villa Canthus 13, %
€ 28,00
Raboso DOC Piave 011 Villa Canthus 14,%
€ 36,00
Refosco dal Peduncolo Rosso Le Vigne di Zamò 13,5%
€ 28,00
Ripassa Valpolicella Superiore Doc Valpantena 14%
€ 38,00
Amarone Costasera Valpolicella Docg Valpantena 15%
€ 65,00
ALTO ADIGE
Lagrein Alto Adige Doc Abbazia di Novacella 13%
€ 26,00
Pinot Nero Alto Adige Doc Abbazia di Novacella 13,5%
€ 27,00
TOSCANA
Rosso di Montalcino Bio Banditella Col D’Orcia 13%
€ 29,00
Chianti Classico Belvedere Conte Guicciardini 14 %
€ 29,00
Il Bruciato Bolgheri Tenuta Gualdo al Tasso 14,5%
€ 33,00
Nearco Merlot 014 Col D’Orcia 13,5%
€ 33,00
Brunello di Montalcino Bio Col D’Orcia 14,5%
€ 58,00
Cont ’Ugo Riserva Bolgheri 018 Antinori 14,5%
€ 58,00
Tignanello SuperTuscan Antinori 14%
€ 90,00
Sassicaia Bolgheri Ris. 2010 San Guido 13,5%
€ 190,00
UMBRIA
Rosso di Montefalco Lungarotti 14%
€ 26,00
Rosso di Montefalco Vigna Flaminia A. Caprai 15,5%
€ 29,00
Sagrantino di Montefalco Lungarotti 14%
€ 36,00
Sagrantino di Montefalco Valdimaggio A. Caprai 14,5%
€ 45,00
San Giorgio Rosso Umbria Ris. 016 Lungarotti 14, %
€ 38,00
Sagrantino di Montefalco 25° Ris. 014 A. Caprai 15, %
€ 65,00
CAMPANIA
Corte di Giso Aglianico d’Irpinia Terredora 13%
€ 24,00
Aglianico di Taurasi Pago dei Fusi Terredora 13,5%
€ 45,00
Aglianico di Taurasi Ris. Campore Terredora 14%
€ 48,00
MARCHE
Bacchus Rosso Piceno Dop Soc. Agricola Ciù Ciù 13,5%
€ 21,00
Gotico Riserva (Montepulciano/Sangiovese) Ciù Ciù 14%
€ 28,00
Oppidum (Marche Igt 100% Montepulciano Ciù Ciù 15%
€ 29,00
Esperanto Ciù Ciù 15%
€ 31,00
85% Montepulciano, 15% Cabernet Offida D.O.C.G. Rosso
ABRUZZO
Montepulciano d’Abruzzo Dop Villa Barcaroli 13,5%
€ 24,00
PUGLIA
Primitivo Donna Viola 14, %
€ 24,00
Nero di Troia Villa Schinosa 13,5%
€ 24,00
San Valentino (Uva di Troia, Merlot Syrah) Villa Schinosa 14 %
€ 26,00
Primitivo di Manduria San Marzano 14 %
€ 29,00
Malvasia Nera San Marzano 13,5 %
€ 29,00
SICILIA
Noto Rosso d’Avola Feudo Luparello 15%
€ 22,00
Lu Patri Nero D’Avola Cristo di Campobello 14%
€ 27,00
Syrah Sicilia IGT Cristo di Campobello 14%
€ 28,00
FRANCIA
Château Reynon 016 cotes de Bordeaux Denise Dubourdier 14%
€ 29,00
NEW ZEALAND
Pinot NOIR 017 Special Selection Pounamu 13%
€ 29,00
LE RISERVE
San Giorgio Rosso Umbria ris. 1997 Lungarotti 14, %
€ 48,00
San Giorgio Rosso Umbria ris. 2000 Lungarotti 14, %
€ 45,00
San Giorgio Rosso Umbria ris. 2007 Lungarotti 14, %
€ 45,00
Amarone della Valpolicella ris. 1968 Bertani 14, %
€ 90,00
Amarone della Valpolicella ris. 1973 Bertani 14, %
€ 90,00
Amarone della Valpolicella ris. 1995 Bertani 14, %
€ 90,00
LE MEZZE BOTTIGLIE
Falanghina Terredora 12,5%
€ 13,00
Greco di Tufo Terredora 13 %
€ 14,00
Fiano di Avellino Terredora 13%
€ 15,00
Il Bruciato Bolgheri Tenuta Gualdo al Tasso 14,5%
€ 18,00
I GRANDI FORMATI
Rosso di Montalcino Bio Banditella 1,5lt Col D’Orcia 13%
€ 65,00
Barbera D’Alba 016 1,5 lt Prunotto 14%
€ 55,00
Il Bruciato Bolgheri Tenuta Gualdo al Tasso 14,5%
€ 65,00
Aglianico D’Irpinia 3lt Terredora 13%
€ 68,00
Bottiglia / Calice
Moscato D’Asti Podere Luigi Einaudi 5, %
€ 24,00 / € 7,00
Zibibbo Sicilia IGP Duca di Castelmonte 16%
€ 28,00 / € 7,00
Picolit Le Vigne di Zamò 12, %
€ 44,00 / € 11,00
Passito di Pantelleria Dop “Nes” Pellegrino 14,5%
€ 38,00 / € 9,00
Muffato della Sala Antinori 12,5%
€ 42,00 / € 9,00
11 Filari Primitivo di Manduria Dolce San Marzano 13,5%
€ 38,00 / € 9,00
Aperol Spritz
€ 8,00
Negroni
€ 11,00
Amari
€ 6,00 / 7,00
Vodka
€ 7,00
Grappe Bianche
€ 6,00
Grappa Barrique
€ 8,00 / 11,00
Whisky Classico
€ 7,00
Whisky Riserve
€ 9,00 / 16,00
Rum Reserve
€ 9,00 / 15,00
Porto
€ 9,00
Cherry Reserve
€ 12,00
Al ristorante Controvento si può gustare la carne alla brace di legna, come la mitica bistecca alla fiorentina oppure tagliate di scottona Bavarese o di Fassona Piemontese, il tutto insaporito da erbe aromatiche e olio extra vergine d'oliva.
Ogni giorno il pesce fresco del Mediterraneo è protagonista al "controvento". Dall'antipasto ai primi e i secondi, una meravigliosa proposta che sbalordisce i palati più fini.
L'offerta è molto vasta: dalla tradizionale margherita alle speciali pizze sfogliate senza lievito e l'inimitabile focaccia di Recco, tutto cotto nel forno tradizionale a legna.
Per l'impasto vengono utilizzate farine di prima qualità, lievito madre e tanta passione.
Merita un'attenzione speciale la pagina legata alla accurata selezione dei prosciutti, dal più famoso spagnolo il Patanegra, spaziando per il "Sauris", la cinta Senese, al Slinzega bio, tutti affettati rigorosamente a coltello.
Il ristorante su richiesta personalizza e propone menù speciali per le cene aziendali.
Il locale, grazie alla sua capienza ed eleganza, può organizzare eventi e cene aziendali anche caratterizzati da un alto numero di invitati.
Il ristorante a tale scopo mette a disposizione le seguenti sale:
Sala Entreé 30 Coperti
Sala delle Feste 60 Coperti
Sala Fumatori 40 Coperti
Il ristorante dispone di una splendida ed elegante sala fumatori caratterizzata da mattoni a vista e dotata di un impianto di areazione efficientissimo.
La location è molto capiente per ospitare eleganti cerimonie.
Gli invitati possono essere disposti comodamente nelle tre ampie sale.
Menù speciali possono essere personalizzati su richiesta degli sposi.
Il Controvento ospita presentazioni di prodotti e servizi e mette a disposizioni i propri spazi adibendoli sia alle riunioni di lavoro che a cene o pranzi.
IL ristorante ė comodamente raggiungibile.
Professionisti ed aziende possono prenotare importanti riunioni di lavoro all'interno di un'elegante cornice.
Il ristorantre propone tutti i giorni un menù Business Lunch, per le persone che hanno poco tempo per la pausa pranzo.
Tutti i giorni varie proposte di piatti sempre diversi di carne, pesce fresco, o insalatone miste.
Pizze, focacce, schiacciate con farine biologiche senza lieviti.
L'arco della pace, situato a circa 500 metri dal ristorante, fa da meravigliosa cornice alla vita che si svolge nel quartiere Sempione.
Il monumento, che fu iniziato nel 1807 da Luigi Cagnola, rappresenta ancora oggi uno dei più interessanti esempi di architettura neoclassica visibili in città.
La struttura è di granito rivestita dal prezioso marmo di Crevola. Si presenta con tre arcate, due minori ai lati sulle quali si erigono 4 colonne che sostengono la parte superiore e l'arcata centrale che è la più imponente. Sui due frontali dell'attico si trovano le iscrizioni dell'entrata di Napoleone III e Vittorio Emanuele II del 1859 che sostituirono le precedenti in onore di Ferdinando I e Francesco I.
Sull'attico è possibile ammirare l'opera bronzea di Abbondio Sangiorgio: un carro trainato da cavalli.
Il Castello Sforzesco è sicuramente uno dei principali simboli di Milano e della sua storia.Risalente alla seconda metà del 1300', ha accompagnato Milano dai periodi fasti a quelli più bui nei suoi circa 600 anni di storia.
Oggi rappresenta un prezioso polo culturale dove vengono allestite mostre, musei ed eventi vari oltre ad ospitare importanti biblioteche ed archivi storici.
Il Cenacolo di Leonardo da Vinci, databile al 1495-1498, è conservato nell'ex refettorio rinascimentale del convento adiacente al santuario di Santa Maria delle Grazie a Milano; è un dipinto parietale ottenuto con una tecnica mista a secco su intonaco e testimonia la più famosa rappresentazione dell'Ultima Cena, capolavoro del grande pittore fiorentino e del Rinascimento italiano. Nonostante questo l'opera, a causa della singolare tecnica sperimentale utilizzata da Leonardo incompatibile con l'umidità dell'ambiente, da secoli sopravvive ad un cattivo stato di conservazione, che è stato per quanto possibile migliorato nel corso di uno dei più lunghi restauri della storia, durato dal 1978 al 1999 con le tecniche più all'avanguardia del settore.
Nel 1494 Leonardo Da Vinci ricevette l’incarico da Ludovico il Moro, il quale aveva infatti scelto la chiesa domenicana di Santa Maria delle Grazie a luogo di celebrazione della casata Sforza. Il duca di Milano aveva finanziato importanti lavori di ristrutturazione e abbellimento di tutto il complesso; Donato Bramante aveva appena finito di lavorarvi, quando si decise di procedere con la decorazione del refettorio. Venne scelta una decorazione tradizionale sui lati minori, rappresentante la Crocifissione e l'Ultima Cena.
L'opera è stata dichiarata nel 1980 patrimonio dell'umanità dall'Unesco, e insieme con essa vengono protetti anche la chiesa e il limitrofo convento domenicano.